cafarts.ch

Guido Pagano dentista






  Largo Franco Zorzi 12, 6600 Locarno

  +41917518087

Kontakte

Largo Franco Zorzi 12, 6600 Locarno

http://www.guidopagano.com/

+41917518087

Updates senden oder entfernen

Beschreibung

Dr. Guido Pagano - Dentista

Mi sono laureato in odontoiatria e protesi dentaria a Madrid nel 2014. Da sempre attratto ed affascinato dal mondo della chirurgia, quindi è stato per me naturale trasportare questa passione quotidianamente nel mio lavoro, formandomi continuamente e affrontando casi sempre più complessi con competenza e consapevolezza. Prezioso si è rivelato in questo senso l’incontro con il dott. Jason Motta con cui ho approfondito le tecniche di chirurgia estrattiva degli ottavi inclusi. Un’altra disciplinata a cui mi sono appassionata è la conservativa e la restaurativa. Grazie al master a Torino del dott. Nicola Scotti ed al corso annuale del Dott. Federico Ferraris ho appreso le migliori tecniche di conservativa ed estetica: utilizzare un approccio più conservativo possibile, rispettare i tessuti naturali e ridare armonia ed estetica al sorriso. Questo è ciò che quotidianamente applico, il tutto unito a passione ed entusiasmo che rende il mio lavoro sempre più bello e stimolante. IL MIO OBBIETTIVO : > Offrire un piano di terapia adeguato alle esigenze del paziente; > Realizzare trattamenti più conservativi possibili, con la migliore prognosi; > Assicurare un risultato che sia contemporaneamente estetico e funzionale. IL MIO ATTEGGIAMENTO? Considero l’empatia il migliore approccio con il paziente; questa dote permette loro di entrare facilmente in sintonia con le persone che ho davanti a me e la simpatia dei bambini, oltre ad essere scelti con fiducia anche dalle famiglie di soggetti con disabilità. Love what you do, do what you love ❤ Lavoro con passione per rendere ogni appuntamento speciale, anche se sono consapevole che venire dal dentista non sia un evento entusiasmante, ma il contrario per molti dei pazienti. Cerco di diventare un punto di riferimento per le persone che mi conoscono, sia solo per dei dubbi sia per la cura e prevenzione delle patologie odontoiatriche, sia per una corretta informazione sui temi di attualità odontoiatrica. Purtroppo oggi giorno ci si deve scontrare con la disinformazione, specialmente in internet, riguardanti la salute orale, l’estetica dentale e l’igiene orale. Gli argomenti più frequenti riguardano la tossicità delle otturazioni grigie in amalgama, gli effetti dello sbiancamento dentale. Amalgama dentale tossica o non tossica. Il punto dalla letteratura scientifica : http://www.odontoiatria33.it/approfondimenti/12963/amalgama-dentale-tossica-o-non-tossica-il-punto-dalla-letteratura-scientifica.html COME E COSA USO PER LAVORARE ? >Utilizzo un occhiale ingrandente prismatico Kepler Kompakt.di ExamVison. Gli ingrandenti infatti mi forniscono un aumento tale che mi permette di lavorare nei minimi dettagli, mantenendo una profondità di campo e campo visivo dei più alti.Avere una migliore visualizzazione del cavo orale, garantisce diagnosi precise senza incertezze >Inoltre l’uso di una documentazione fotografica dei casi clinica risulta esser fondamentale, uso una Canon con obiettivo macro 100 mm. Fotografare è importante non solo per la comunicazione della diagnosi e per mostrare l’evolversi del trattamento al paziente, ma anche per potersi interfacciare con colleghi e il laboratorio dentale o per rivalutare il caso in assenza del paziente